Dal 1963, la vetreria italiana Arnolfo di Cambio è nota per la lavorazione del cristallo purissimo, che dà vita a oggetti preziosi e senza tempo. Dall’iconica collezione di bicchieri Cibi, firmata da Cini Boeri e resa iconica dal film Blade Runner, ai raffinati bicchieri da whisky, i calici da vino e gli oggetti decorativi, il catalogo Arnolfo di Cambio si fa portavoce dell’eccellenza dell’italian glassware, continuando a definire nuovi standard nell’arte della cristalleria.
La storia di Arnolfo di Cambio è un viaggio nell’arte del cristallo, iniziato nel 1963 a Colle di Val d’Elsa. Da tre generazioni, l’azienda porta avanti l’arte dei grandi maestri vetrai toscani, innovando costantemente con nuove tecnologie. Firmano le collezioni di cristalli Arnolfo di Cambio, importanti maestri del design come Cini Boeri, Ettore Sottsass, Enzo Mari, Marco Zanuso e molti altri. Creazioni con un’anima preziosa, che conferiscono eleganza alla tavola e alla casa.