Internoitaliano di Giulio Iacchetti e Silvia Cortese nasce da un immaginario ben preciso del design degli interni: ispirato al modo di abitare italiano, al suo cuore e al suo sapore, è fatto di oggetti vicini alle persone, perfettamente riconoscibili nella loro funzione e tendenti alla monomatericità. Dai pezzi celebri come librerie e servomuto fino alle ultime novità, gli arredi e gli accessori di Internoitaliano racchiudono tutta la classicità italiana dell’arredamento.
Internoitaliano crea “oggetti felici” perché nascono in una profonda armonia, ovvero dal dialogo continuo e dall’azione congiunta di designer e aziende manifatturiere. I suoi fondatori la definiscono una “fabbrica diffusa”: incarna l’eccellenza dell’artigianato italiano, che con amore e passione lavora materiali veri – dal legno massello al ferro al vetro – per creare arredi di eccellente qualità. Così riescono a raccontare un’italianità che allo stesso tempo si apre in tutto il mondo.